Sono state aperte le elezioni per l'assegnazione di sette seggi all’interno del comitato consultivo GLOBALG.A.P. Ma chi ne fa già parte? Cosa si deve fare per votare? Continua a leggere per saperne di più.  

Cos’è il comitato consultivo GLOBALG.A.P.?  

Il comitato consultivo lavora a stretto contatto con il segretariato GLOBALG.A.P. a Colonia (FoodPLUS GmbH) in relazione all’adozione della famiglia di standard GLOBALG.A.P. e delle relative revisioni, alla determinazione delle strategie, alla procedura di definizione degli standard, alla nomina dei comitati tecnici e dei focus group, e alla discussione dei cambiamenti significativi che potrebbero influire sugli standard GLOBALG.A.P. Al momento di prendere delle decisioni, la direzione di FoodPLUS GmbH ascolta i consigli del comitato consultivo. 

Attualmente, chi fa parte del comitato?  

Il comitato include 14 seggi, ciascuno occupato da un rappresentante eletto dai membri GLOBALG.A.P.* L’organismo rappresenta per metà le organizzazioni di produttori/fornitori, mentre gli altri sette seggi sono occupati da associazioni di rivenditori/servizi alimentari. I membri seguenti, eletti nel 2019, proseguiranno il loro incarico fino alla fine del mandato quadriennale:  

Hugo Hays, Enrique Ameghino, Eloy Quiñones, Francisco Contreras, Yukiyo Komatsu, Gary Jones, e Miina Mälgand Hansen 

Quali sono i seggi interessati dall’e lezione?  

L’elezione 2021 riguarderà 7 seggi, da assegnare secondo i criteri seguenti:  

  • 3 seggi per i fornitori nel campo delle coltivazioni (almeno uno deve rappresentare l’Europa) 

  • 1 seggio per i fornitori nel campo della zootecnia 

  • 1 seggio per i fornitori nel campo dell’a cquacoltura 

  • 2 seggi per i rivenditori 

 

Chi può candidarsi?  

I membri GLOBALG.A.P.appartenenti ad associazioni di produttori/fornitori e rivenditori/servizi alimentari sono invitati a candidarsi alle elezioni per il comitato consultivo GLOBALG.A.P. Quest’anno, le domande potevano essere presentate dall’8 aprile al 13 maggio. I membri del comitato consultivo, attuali o passati, possono ricandidarsi a patto che, in totale, non abbiano occupato l’incarico per più di 12 anni.  

Cosa si deve fare per votare? 

A partire dal 27 maggio 2021,i membri appartenenti al settore retail e ai servizi alimentari, così come i produttori e i fornitori GLOBALG.A.P., saranno invitati a votare per i candidati appartenenti alle rispettive categorie. Il processo di elezione è gestito in modo indipendente dagli auditor finanziari esterni di FoodPLUS GmbH. 

Le votazioni si chiuderanno alle ore 23:59 CEST del 17 giugno 2021.  

I nomi dei nuovi membri del comitato consultivo saranno annunciati il 30 giugno – continua a seguirci! 
 

 

I criteri di riferimento del comitato consultivo GLOBALG.A.P. sono disponibili qui.  

* Per membri GLOBALG.A.P. si intendono i membri che versano il contributo previsto, impegnati a promuovere le buone pratiche agricole su scala mondiale. Esistono tre modalità di adesione a GLOBALG.A.P.: produttore/fornitore, rivenditore/servizio alimentare e membro associato. Soltanto gli appartenenti alle prime due categorie possono candidarsi e votare. Per maggiori informazioni su come diventare un membro GLOBALG.A.P., visita questa pagina