Vi presentiamo ITC Limited 

ITC Limited è un’azienda indiana con sede a Kolkata, nel Bengala Occidentale. Attiva in una varietà di segmenti diversi, ITC gestisce una delle più grandi attività agroalimentari dell’India. L’azienda lavora a stretto contatto con i piccoli proprietari terrieri per rendere effettive le pratiche sostenibili e rifornirsi di un’ampia varietà di prodotti, che includono cereali, semi oleiferi, legumi, spezie, trasformati a base di frutta, caffè e gamberetti.  

Superare le sfide con GLOBALG.A.P. e ITC  

All’interno del suo Programma di Pratiche Agricole Sostenibili, ITC assiste i piccoli proprietari terrieri nell’affrontare le sfide locali. Per esempio, la maggior parte degli agricoltori indiani lavora su piccoli appezzamenti di terreno e necessita di una buona stagione dei monsoni per garantirne l’irrigazione. Inoltre, i metodi di coltivazione inefficienti e gli alti costi di gestione delle colture contribuiscono ulteriormente a creare condizioni agricole difficili.  
Per aiutare a contrastare questi problemi, il programma di ITC in materia di Pratiche Agricole Sostenibili fornisce informazioni e formazione pratica ai piccoli proprietari terrieri locali sulla base degli standard GLOBALG.A.P. Con un po' di supporto e l'arrivo di finanziamenti, i piccoli proprietari terrieri indiani sono stati in grado di adottare gli standard GLOBALG.A.P., il che ha aiutato i coltivatori di peperoncino a produrre raccolti di qualità, ad aumentare la produttività e ad adattarsi ai cambiamenti climatici in modo sostenibile. 

Ed è solo l’inizio! 

La partnership tra GLOBALG.A.P. e ITC è iniziata due anni fa con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita degli agricoltori di peperoncino rosso negli stati indiani di Andhra Pradesh, Karnataka e Telangana. Gli agricoltori che partecipano al programma sono andati oltre il solito approccio alla coltivazione delle spezie e si sono mossi verso l'adozione di un approccio più olistico, ovvero quello della Gestione integrata delle colture (IntegratedCrop Engagement). Questo nuovo approccio non solo migliora la redditività degli agricoltori, ma produce anche spezie atossiche per alimenti che soddisfano le rigide specifiche europee e degli Stati Uniti. 
Nel tempo gli agricoltori hanno sostituito le misure chimiche per la gestione dei parassiti con tecniche meno costose che utilizzano metodi biologici, fisici, culturali e meccanici. Ciò li ha aiutati a migliorare la qualità dei loro prodotti e a soddisfare gli standard internazionali. 

Oggi ci sono 225 aziende agricole di piccoli proprietari terrieri che ricevono supporto da parte del progetto e che producono quasi 4.000 tonnellate di peperoncino attraverso processi di produzione certificati GLOBALG.A.P.  
“Quest’anno ho raccolto più di 200 kg di peperoncino per acro con una qualità migliore rispetto ad altri agricoltori della mia regione", dice VijenderJanardhan Rao del villaggio Rangapur, Stato del Telangana, India. Aggiunge: “Grazie al supporto di ITC e alle linee guida G.A.P. ho prodotto un extra di $400 per acro.”  
Thirupathi Rao, un altro agricoltore del villaggio, si rallegra del fatto che gli agricoltori stiano ora adottando più pratiche sostenibili nella produzione del peperoncino, garantendo che i loro prodotti soddisfino gli standard globali di qualità e integrità.  

Una vittoria per tutti  

Questa collaborazione ha portato a un risultato vantaggioso per tutte le parti interessate: i prodotti agricoli sicuri sono prodotti secondo gli standard internazionali, l'ambiente locale è salvaguardato in maniera più adeguata, e l'aumento del reddito degli agricoltori ha aiutato lo sviluppo sociale nella regione.  

Stai cercando di ottenere una certificazione GLOBALG.A.P. per il tuo processo produttivo? Scopri qui i 5 step per ottenere la certificazione.  

Sei interessato a collaborare con la GLOBALG.A.P. per un progetto di consolidamento delle capacità?  
Clicca qui per scoprire come.  

ITC  GLOBALG.A.P. Numero- 4063061300669