A inizio 2023, GLOBALG.A.P. organizzerà due cicli di consultazioni pubbliche incentrate sulla versione 6 dello standard di Sicurezza Integrata in Agricoltura (standard IFA) relativo a materiale di moltiplicazione delle piante e colture combinabili.
Le prime consultazioni si terranno dal 23 gennaio al 17 f ebbraio 2023, mentre il secondo ciclo è previsto per il periodo compreso tra il 3 e il 28 aprile 2023. L’adozione da parte del comitato consultivo di GLOBALG.A.P. avverrà a giugno 2023, mentre il lancio dei nuovi campi di applicazione è previsto per il quarto trimestre.
Non farti sfuggire questa grande opportunità di condividere con noi il tuo feedback! Clicca qui per saperne di più.
Lo standard IFA v6
“In questa sua sesta versione, lo standard IFA, fiore all’occhiello dell’offerta di GLOBALG.A.P., è stato rinnovato e ulteriormente migliorato”, spiega Elmé Coetzer-Boersma, Managing Director di GLOBALG.A.P. “Il nuovo formato prevede una struttura e un linguaggio semplificati, l'estensione dei criteri relativi ai temi chiave, come la sostenibilità e il benessere animale, e introduce un miglioramento continuo a livello dei produttori. Nel complesso, si tratta di uno standard più smart, proiettato verso il futuro.” Gli standard IFA v6 per frutta e verdura, fiori e piante ornamentali, luppolo e acquacoltura sono già disponibili e diventeranno obbligatori a partire dal 1° gennaio 2 024.