Adattamento della procedura di emergenza GLOBALG.A.P. per l´estensione dei certificati a causa della pandemia di Coronavirus

26 marzo 2020

La pandemia di coronavirus ha cambiato tutto quello che conosciamo: nulla è stato risparmiato. Ogni giorno, ognuno di noi deve adattarsi alle nuove informazioni diffuse. Anche noi di GLOBALG.A.P. siamo stati costretti a rivedere la nostra procedura di emergenza per l’estensione dei certificati. Come altri titolari di programmi di certificazione, abbiamo deciso di adattare la nostra politica per allinearci, garantire la trasparenza della catena di fornitura alimentare e sostenere tutti i produttori che devono dimostrare la propria conformità a uno standard riconosciuto da Global Food Safety Initiative (GFSI).La procedura pubblicata di recente (13 marzo 2020) è ora stata modificata ed è sostituita da questa procedura che consente un’estensione di 6 mesi dei certificati GLOBALG.A.P. senza bisogno di una verifica/audit a distanza.

La validità dei certificati GLOBALG.A.P. può essere estesa oltre i 12 mesi, per un periodo massimo di 6 mesi. Questo può avvenire sulla base di una valutazione dei rischi (condotta dall’o rganismo di certificazione), la quale deve essere registrata.

Di seguito sono indicate le sole ragioni considerate valide:

  1. L’OdC desidera programmare l’audit/la verifica in loco in seguito alla scadenza del certificato così da poter osservare una determinata parte del processo di produzione, perché non è stato visionato nella precedente verifica/audit, perché è considerato un processo ad alto rischio in termini di sicurezza dei prodotti o per poter visionare un prodotto aggiunto di recente, un processo o un membro nuovo o particolare di un gruppo di produttori.
  2. L’OdC deve poter estendere alcuni certificati a causa di limitazioni nelle risorse.
  3. L’OdC non è stato in grado di condurre l’audit/la verifica in loco e/o il produttore non si è potuto sottoporre all’audit/alla verifica da parte dell’OdC a causa di circostanze al di fuori del suo controllo (forza maggiore) come ad esempio: catastrofe naturale, instabilità politica nella regione, epidemia/pandemia o indisponibilità del produttore per motivi di salute.

Non è necessario supportare la decisione di concedere l’estensione dei certificati in base ai criteri di cui sopra con una verifica/audit a distanza.

Il certificato non può essere esteso:

  1. Se il valutatore/l’auditor può condurre l’audit/la verifica in loco.
  2. Se la motivazione per cui il produttore non si può sottoporre all’audit/alla verifica non è giustificata.
  3. In assenza di una produzione in corso e di prodotti da vendere e nel caso in cui la prossima raccolta prevista non inizierà prima della fine della potenziale estensione di 6 mesi.
  4. Se il produttore non ha confermato all’OdC che la certificazione proseguirà anche dopo l’e stensione.
  5. Se sussiste un reclamo nei confronti del produttore che deve essere esaminato con una nuova visita in loco.

Ulteriori motivi di non estensione della validità potranno essere aggiunti sulla base di un riesame periodico.

L’estensione delle coltivazioni (aggiunta di una nuova coltivazione) è possibile solo se la nuova coltivazione appartiene allo stesso raggruppamento di coltivazioni (in termini di raccolta e manipolazione) già certificato.

La presente procedura si applica anche a tutti i moduli aggiuntivi valutati congiuntamente agli standard GLOBALG.A.P.

GLOBALG.A.P. sfrutterà il tempo a disposizione per elaborare, in collaborazione con gli stakeholder del settore, dei mezzi alternativi per garantire la conformità ed essere pronti nel caso in cui la crisi proseguisse oltre settembre 2020 e le restrizioni agli spostamenti restassero in vigore.