Per quelli tra noi che festeggiano le vacanze invernali, l’a lbero di Natale può davvero essere ciò che illumina le feste e rallegra i giorni bui.Ma quanto lavoro occorre per produrre un albero meraviglioso? E perché acquistare proprio un albero che presenti l’etichetta con logo GGN? Scoprilo nella storia di questa azienda agricola. 

Benvenuti alla ChristbaumKlug 

L’azienda produttrice di alberi di Natale Christbaum Klug è una realtà a conduzione familiare fondata nel 1970. Per 50 anni la famiglia Klugha coltivato arbusti di qualità su 100 ettari di area boschiva nella zona collinare di Spessart, in Germania, nella Baviera nord-occidentale. Oggi, Christbaum Klug è anche una fiera produttrice di alberi certificati con il logo GGN.  

La stagione natalizia porta con sé il duro lavoro 

Il picco stagionale per l'azienda inizia nel mese di ottobre, quando i 30 membri dello staff si mettono al lavoro. A novembre ha poi inizio il taglio degli alberi di Natale. Gli alberi devono essere etichettati e impacchettati prima della consegna a grossisti, dettaglianti e vivai. Il lavoro non include solamente l’abbattimento di alberi interi, ma anche la raccolta annuale di 200-300 tonnellate di fogliame ornamentale, che vengono raggruppate e vendute per le decorazioni. 

Anni di duro lavoro per far crescere un albero 

E quando termina l’abbattimento degli alberi? Per assicurare una fornitura costante, la Christbaum Klug pianta annualmente circa 60.000 alberi appartenenti a cinque differenti famiglie di abete e abete rosso. Gli alberi in crescita hanno anche bisogno di essere monitorati e curati per assicurare dei prodotti di altissima qualità. Occorre occuparsi delle erbacce, ma anche della cura estetica della pianta: molto tempo va infatti dedicato all'arte topiaria, per assicurare che la crescita degli alberi abbia una forma regolare e piacevole alla vista. Tutto questo lavoro deve essere svolto regolarmente per un periodo che va dagli 8 ai 12 anni, cioè il periodo impiegato per la crescita di alberi abbastanza grandi per essere venduti.

L'etichetta con logo GGN 

Ma con tutta l'esperienza acquisita e questa produzione così lineare, cosa ha portato il dirigente Uwe Kluga decidere di voler ottenere la Certificazione GLOBALG.A.P. e utilizzare l'etichetta con logo GGN? “Per me, l'etichetta con logo GGN è il simbolo di un alto livello di qualità di cui potersi fidare. Per la maggior parte delle persone, gli alberi di Natale sono parte della festa, ma per noi sono la vita.È grandioso poter utilizzare l'etichetta con logo GGN per comprovare ai nostri clienti che stanno acquistando un prodotto di qualità

Ed è proprio vero. L'etichetta con logo GGN è un segno distintivo universale utilizzato per promuovere l’allevamento sicuro e responsabile a beneficio di produttori, dettaglianti e consumatori di tutto il mondo. 

Perché scegliere GGN?  

Un'etichetta con logo GGN su un prodotto indica chiaramente che il prodotto è stato realizzato secondo lo standard di Sicurezza Integrata in agricoltura (IFA) GLOBALG.A.P.. Si tratta di un’insiemedi buone pratiche per l’allevamento e l'agricoltura internazionalmente riconosciute e accreditate che compronovari ambiti: sicurezza alimentare, sostenibilità, protezione ambientale, benessere degli animali, responsabilità sociale e tracciabilità della filiera di produzione.  

Quando si acquista un prodotto che presenta l'etichetta con logo GGN, è possibile scannerizzare il codice QR e inserire il numero dell’etichetta nel portale delle etichette GGN per trovare il luogo esatto di origine del prodotto. Questo livello di trasparenza può offrirti la tranquillità di cui hai bisogno mentre fai shopping.  

Perciò, quest’anno, quando acquisterai il tuo albero, cercane uno che abbia l'etichetta con logo GGN. Chi lo sa? Magari potrebbe arrivare proprio da Christbaum Klug!  

www.christbaum-klug.de
GGN 4056186256539