Il Gruppo Eckes-Granini, uno dei principali marchi produttori di bevande a base di frutta, entra nella GLOBALG.A.P. Community come membro associato.

Basato a Nieder-Olm, Germania, Eckes-Granini Group GmbH è il leader del mercato europeo di bevande e succhi non alcolici a base di frutta. Presente in oltre 80 Paesi e con un volume di vendita di 805 milioni di litri nel solo 2021, la società ha saputo conquistare i consumatori di tutto il mondo con marchi come granini, hohes C, Joker, God Morgon, SIÓ, Brämhults e Elmenhorster.

La partecipazione alla GLOBALG.A.P. Community  

“Uno dei motivi principali che ci hanno spinto a unirci a GLOBALG.A.P. è incrementare ulteriormente la trasparenza delle nostre supply chain”, ha commentato Bernd Neufert, Procurement Manager di Eckes-Granini. “Vogliamo saperne di più sui nostri produttori e sostenerli in potenziali progetti di miglioramento.” La partecipazione alla GLOBALG.A.P. Community offre anche la possibilità di accedere a un database e a dei servizi di bookmarking, fondamentali per il raggiungimento di questo obiettivo. Contemporaneamente, questo coinvolgimento mostra il sostegno della società agli standard GLOBALG.A.P. che contribuiscono all’identificazione e alla minimizzazione dei rischi legati alla sicurezza della supply chain.

Prendere sul serio la responsabilità sociale d'impresa 

Eckes-Granini insegue un traguardo ambizioso: diventare una delle società del settore dei succhi e delle bevande a base di frutta più sostenibili al mondo. Per questo, le materie prime scelte dall'azienda sono selezionate sulla base di criteri rigorosi che supportano la tutela dell’ambiente. Allineandosi con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU, il Gruppo mira inoltre a ridurre in modo consistente i rifiuti e incrementare il riciclo.  

 

 
A febbraio 2019, la società ha aderito a Sustainable Juice Covenant, un'iniziativa internazionale di operatori chiave del settore dei succhi impegnatisi pubblicamente a raggiungere l'obiettivo di avere, entro il 2030, fonti sostenibili al 100%. 

La partecipazione alla GLOBALG.A.P. Community 
 
GLOBALG.A.P. conta su una vasta rete di membri per raggiungere i suoi obiettivi e diffondere la sua missione. Promuoviamo i principi di pratiche agricole responsabili e promuoviamo il cambiamento in tutto il mondo attraverso la collaborazione, lo scambio e il dialogo. 

Proprio per questo, unirsi alla GLOBALG.A.P. Community nel ruolo di produttore/fornitore, rivenditore/servizio alimentare o membro associato è un modo efficace per contribuire al dibattito globale sull'agricoltura responsabile. 

Per maggiori informazioni in merito si rimanda alla pagina web dedicata alla partecipazione alla GLOBALG.A.P. Community