L’approccio basato sugli effetti GLOBALG.A.P. approvato nel basket ambientale FSI 

Il modulo aggiuntivodi Approccio alla Sostenibilità Basato sugli Effetti(Impact-DrivenApproach to Sustainability o IDA in breve) GLOBALG.A.P. è stato confermato come conforme ai criteri di benchmarking per il basket ambientale FSI. Si tratta di un ulteriore importante riconoscimento per il modulo GLOBALG.A.P. lanciato nel 2020.  

Il modulo IDA  

Il modulo IDA è un sistema di documentazione digitale che permette ai produttori floricoli di raccogliere, registrare e interpretare i propri dati ambientali. Questo comporta l'uso di un sistema di gestione dell'azienda agricola per raccogliere dati sull'energia e le risorse, quali ad esempio l'uso di fertilizzanti o di acqua, necessarie per la produzione di fiori e piante. I dati vengono inviati a GLOBALG.A.P. affinché li elabori in modo confidenziale e, in cambio, invii al produttore approfondimenti personalizzati e dati comparativi rispetto a produttori simili e anonimi.  

L'obiettivo è quello di incoraggiare il miglioramento continuo all'interno del settore per mirare a un futuro più sostenibile. Utilizzando approfondimenti e dati comparativi, i produttori sono in grado di individuare le aree in cui vi sono margini per migliorare i metodi di produzione utilizza adottati e ridurre il consumo di risorse. Se la valutazione IDA è positiva, i produttori ottengono una lettera di conformità che consente loro di dimostrare il proprio impegno concreto per un'agricoltura responsabile. 

Il sistema IDA può essere usato come modulo aggiuntivo (cioè in combinazione con un'ulteriore certificazione GLOBALG.A.P.) o indipendentemente come modulo standalone. 

Basket of Standards FSI 

La Floriculture SustainabilityInitiative (FSI, Iniziativa per la floricoltura sostenibile) è un'iniziativa guidata dal mercato che riunisce i membri del settore internazionale della floricoltura per incoraggiare il progresso nei parametri di sostenibilità, un progresso che poggia su tre pilastri fondamentali: produzione e commercio responsabile, condotta responsabile e reporting integrato. 

Il Basket of Standards FSI è un punto di riferimento internazionale per identificare, misurare e promuovere l'approvvigionamento responsabile di fiori e piante e include 16 standard e schemi volontari sostenibili organizzati secondo tre categorie: buone pratiche agricole, ambito sociale e ambito ambientale.  

GLOBALG.A.P. e FSI  

Standard di Sicurezza Integrata in Agricoltura, lo standard di punta di GLOBALG.A.P., è stato riconosciuto nell’ambito GAP della FSI fin dal suo lancio nel 2013 e oggi, con la conferma che il modulo IDA GLOBALG.A.P. soddisfa anche i criteri di benchmarking per l’ambito ambientale, le soluzioni GLOBALG.A.P. sono rappresentate in due delle tre categorie del Basket of Standards FSI. I produttori di floricoli i cui processi sono certificati da GLOBALG.A.P. possono facilmente dimostrare il loro impegno concreto in termini di GAP e ambiente. 

Evviva i fiori e le piante sostenibili!  

 

Scopri di più su GLOBALG.A.P. Standard IFA per fiori e piante ornamentali disponibile qui:  
https://www.globalgap.org/uk_en/for-producers/globalg.a.p./integrated-farm-assurance-ifa/crops/FO/ 
 

Per saperne di più sull'Approccio alla sostenibilità basato sugli effetti o IDA clicca qui:  
https://www.globalgap.org/uk_en/for-producers/globalg.a.p.-add-on/Impact-Driven-Approach-Sustainability/