Nel 2019, la Floriculture Sustainability Initiative (FSI) ha annunciato un nuovo ambito
ambientale per il “Basket of Standards” dell’organizzazione, teso a incoraggiare i produttori a
realizzare un registro standardizzato per tenere traccia degli input chiave in futuro. Convinto
sostenitore della promozione di misure sostenibili nel campo della floricoltura globale,
GLOBALG.A.P. ha accolto i nuovi criteri ambientali basati sui dati annunciati dalla FSI lo scorso
anno. Per rispondere alla necessità di mercato di certificazioni in grado di soddisfare tali
criteri, GLOBALG.A.P. ha elaborato il nuovo modulo aggiuntivo “Impact-Driven Approach to
Sustainability” (approccio alla sostenibilità fondato sugli impatti).
I requisiti del settore richiedono soluzioni innovative
Fondata nel 2012, la FSI è un’iniziativa multi-stakeholder che riunisce i membri della catena
di fornitura floricola internazionale per migliorare le pratiche adottate e promuovere un
cambiamento positivo verso una produzione sostenibile di fiori e piante. Per raggiungere questo
obiettivo, la FSI ha istituito un “Basket of Standards”. Gli standard di certificazione per la
floricoltura sono confrontati in base a un livello minimo di conformità. Se raggiungono tale
livello equiparabile, sono inclusi nell’elenco di produttori e dettaglianti tra cui scegliere.
Attualmente, lo standard GLOBALG.A.P. di sicurezza integrata in agricoltura (IFA) per fiori e
piante ornamentali è già lo standard selezionato per il benchmarking FSI delle buone pratiche
agricole (in campo agricolo). Lo scorso anno, la FSI ha annunciato l’aggiunta dell’ambito
ambientale alle aree agricole e sociali preesistenti. Il nuovo campo d’azione comprende criteri che
prevedono la registrazione digitale dei dati sui consumi in ingresso, incluso l’utilizzo di acqua,
energia e fertilizzanti. Per soddisfare tali requisiti e offrire un nuovo modulo aggiuntivo,
GLOBALG.A.P. ha avviato una collaborazione con dei fornitori di sistemi di gestione dell’azienda
agricola.
La collaborazione con i sistemi di gestione dell’azienda agricola
Il modulo aggiuntivo “Impact-Driven Approach to Sustainability” si collega ai sistemi di
gestione esistenti per raccogliere i dati ambientali di un’azienda a livello di produttore.
Attraverso una connessione tramite interfaccia, GLOBALG.A.P. propone ai produttori una selezione di
fornitori di sistemi compatibili sul mercato libero. A quel punto, GLOBALG.A.P. elabora i dati e
consegna dei feedback per tutti i produttori che utilizzano il modulo aggiuntivo.
Continuate a seguirci!
Il modulo aggiuntivo “Impact-Driven Approach to Sustainability” di GLOBALG.A.P. sarà
disponibile entro la fine del mese. Nel frattempo, i produttori e i fornitori di sistemi di
gestione dell’azienda agricola
possono visitare
il nostro sito web per saperne di più sulle conseguenze future di tale approccio sugli standard
GLOBALG.A.P.

GLOBALG.A.P. è pronta a lanciare il nuovo modulo aggiuntivo sulla floricoltura
1 ottobre 2020