Protec, il Comité para la Protección de cultivos de la Cámara de Comercio de Lima, è l’ultima organizzazione a essere entrata a far parte dei membri associati GLOBALG.A.P. Con oltre 30 anni di impegno nella promozione della gestione responsabile dei prodotti per la protezione delle colture, Protec ha contribuito in modo significativo al miglioramento dell’agricoltura in Perù.
Un comitato nato dal boom del cotone
Negli anni ‘60, durante il boom, i produttori peruviani seminavano a cotone circa 250.000 ettari l’anno. L’urgenza di proteggere i raccolti dai parassiti ha generato un ampio mercato a beneficio delle società di ricerca e sviluppo del settore agrochimico. Questo ha portato alla nascita dei comitati agricoli operanti nell’ambito della Camera di Commercio di Lima, tra cui Protec.
L’impegno verso l’agricoltura peruviana
Oltre a offrire servizi di consulenza sulle normative
applicabili ai prodotti per la protezione delle colture, negli ultimi anni Protec ha collaborato
con diversi partner per sviluppare la consapevolezza sulle problematiche agronomiche locali. Per
raggiungere questo obiettivo, ha organizzato eventi quali il forum “Peru on the Road to
SustainableAgriculture” e workshop e discussioni sul Fusarium TR4, un fungo letale che minaccia il
settore delle banane.
“Due elementi chiave dell’economia peruviana sono le esportazioni
agricole e le coltivazioni a conduzione familiare. Protec continua a mantenere la promessa di
fornire strumenti di supporto attraverso gli incontri di formazione e il dialogo e, fedele alla sua
missione, non cessa di dedicarsi al trasferimento delle tecnologie e alla prioritizzazione delle
buone pratiche agricole. L’adesione a GLOBALG.A.P., testimonianza concreta di questo impegno, è un
grande passo avanti nel nostro percorso a sostegno dell’agricoltura sostenibile”, ha affermato
Rubén Carrasco de Lama, Presidente di Protec.
L’adesione a GLOBALG.A.P.
I membri associati hanno un ruolo essenziale all’interno della rete GLOBALG.A.P. Con la loro esperienza diffusa, offrono un contributo prezioso ai gruppi di lavoro tecnico nazionale e ad altri processi di consultazione degli stakeholder.
Sei interessato a unirti a noi, contribuendo all’azione globale per promuovere sicurezza alimentare, sostenibilità, sicurezza dei lavoratori e benessere degli animali? Clicca qui per scoprire di più sull’adesione a GLOBALG.A.P.